Abbassare i consumi della caldaia, equivale a ridurre i costi fatturati in bolletta. Sebbene interventi più strutturali possano avere un effetto migliore, esistono anche tante piccole soluzioni da mettere in pratica fin da ora.
Programmare una pulizia
Chi è alla ricerca di validi sistemi per ridurre e abbassare i consumi, e di conseguenza, i costi legati alla caldaia, Dovrebbe programmare il prima possibile una pulizia dell’apparecchio. Periodicamente dovrebbe intervenire un valido tecnico del pronto intervento caldaie Roma perché possa rimuovere lo strato di sporcizia che si è depositato nel corso del tempo.
Sporco formato da fuliggine, polvere, calcare e impurità varie può essersi sedimentato talmente tanto da compromettere il normale funzionamento delle parti più importanti della caldaia che consuma quindi più gas del necessario.
In fin dei conti, vale sempre la pena investire in una manutenzione periodica svolta da parte di un valido tecnico del pronto intervento caldaie Roma per ridurre i consumi e i costi ad essi legati nei mesi a venire.
Installare valvole termostatiche
Per continuare, si ottiene un sistema e quindi una caldaia più efficiente nel momento in cui si installano delle valvole termostatiche. Sebbene negli ultimi periodi sempre più persone siano alla costante ricerca di validi sistemi per ridurre i consumi della caldaia, in pochissimi montano delle valvole termostatiche commettendo un grave errore che pagano caro, letteralmente, in futuro.
Si tratta di semplici valvole che vengono montate sui termosifoni al fine di ridurre la quantità di acqua che corre al loro interno. Non serve nemmeno installare valvole termostatiche su tutti i caloriferi ma sono sufficienti solo sui caloriferi che si trovano negli ambienti della zona notte dove naturalmente non si trascorre la maggior parte della giornata.
Regolare la temperatura della caldaia
Infine, moltissime persone abbassano la temperatura del riscaldamento per riuscire a risparmiare qualcosa. Tuttavia, risulta estremamente più efficace e valido regolare invece la temperatura dell’acqua che esce dalla caldaia. In particolare nei mesi meno freddi, la temperatura della caldaia può essere abbassata arrivando anche a 40 gradi centigradi poiché non serve avere acqua bollente che esce dal rubinetto