Arredare casa diventa più facile se si scelgono mobili di qualità che rendono subito ogni spazio più curato. Fare affidamento su un arredo più ricercato aiuta a no fare gravi e grossolani errori di abbinamento. Ecco allora alcuni consigli base per non sbagliare mai l’arredo interno di casa.
Abbinare bene i colori e i materiali
La prima attenzione che occorre aver quando si tratta di arredo di interni riguarda i colori e i materiali. È necessario dosare bene le tinte della mobilia, evitando l’effetto arlecchino. Per chi non sa bene come fare e ha paura di sbagliare, meglio stare su tinte neutre come bianco, nero, la scala dei grigi e dei marroni a cui magari poi accostare un colore che spicchi un po’ di più e dia una nota in più.
Lo stesso discorso vale per i materiali che devono esser scelti con criterio. Si deve da subito decidere se puntare sul legno, sul finto legno, sulla plastica, sul metallo, sul vetro e via così. Anche in questo caso, a un materiale base, come può esser il laminato delle ante dei mobili, si può abbinare il plexiglass che dà un tocco più particolare che stacca dalla monotonia.
Non mischiare gli stili e le epoche
Un altro consiglio utilissimo per arredare la casa è evitare un mix di stili diversi che crea confusione. Quando si acquistano i mobili, questi devono essere della stessa linea preferibilmente: moderni, classici, retrò, minimal e così via. Non si può arredare una stanza con uno stile rustico e poi un’altra con uno stile nordico perché l’effetto è deleterio. Meglio puntare da subito su uno stile unico che si coesivo tra i vari ambienti.
Un errore madornale da non fare è mischiare mobili di epoche diverse: un mobile antico con un mobile ani 50, per esempio, che non c’entrano niente l’uno con l’altro. È un lavoro un po’ difficile che necessita di un po’ di progettazione e studio delle diverse collezioni per l’arredo di interni.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.arredamentoaroma.it