Quando ci si domanda come scegliere un materasso, ci sono dei parametri che incidono sulla decisione che è bene conoscere meglio. Ecco quindi una guida alla scelta del materasso che vi aiuta a trovare quello migliore in base alle vostre preferenze.
La corporatura
Per iniziare a spulciare i parametri di scelta del materasso, partite dalla corporatura. Le persone più esili dovrebbero scegliere materassi flessibili in grado di aderire al corpo. Chi è corpulento, al contrario, avrà bisogno di un materasso più rigido che riesca a sostenere il peso.
La posizione preferita
Per trovare il materasso migliore per voi, prendete in considerazione anche la posizione. Se siete soliti dormire supini, allora serve un materasso rigido che fornisca il giusto supporti alla colonna vertebrale. Chi invece dorme su un fianco dovrà orientarsi verso un materasso meno rigido affinché la spalla possa sprofondare.
Il materiale
Fatte le considerazioni iniziali, potete passare ad esaminare i materiali usati per la realizzazione dei materiassi. Oggi i materassi con molle non hanno problemi di rumore come una volta perché le molle sono “insacchettate” al fine di eliminare la frizione. I materassi in molle sono solidi e, allo stesso tempo, elastici, permettono una buona aerazione.
Il lattice, naturale o anche sintetico, è un altro materiale usato per realizzare materassi, anche su misura. Un materasso così realizzato è rigido ma è anche flessibile perché distribuisce la pressione in maniera graduale. Il lattice assorbe i movimenti del corpo.
Il memory foam è il materiale più innovativo per realizzare i vostri materassi. È il materiale più morbido, adatto a chi vuole un materasso non troppo rigido. Non assicura una grande areazione, ma piuttosto assorbe il calore e quindi è perfetto per persone freddolose o se abitate in zone dove le temperature sono rigide. Il materasso aderisce alla forma del corpo e sembra di dormire su una nuvola. Va detto che questi materiali possono esser mischiati, infatti esistono materassi a molle con lattice oppure con il memory.