Una delle fasi che richiede maggiore attenzione durante i traslochi Milano è quella dell’imballaggio. Ecco allora alcuni utili consigli su come organizzare e catalogare uno scatolone.

Come organizzare lo scatolone

Come prima cosa, è fondamentale montare bene la scatola di cartone, onde evitare che si rompa durante il trasporto. Si devono fare più passate di scotch da pacchi sul fondo per aumentare la resistenza. Poi la si riempie con gli oggetti che devono esser portati inca sa nuova. Ovviamente, durante i traslochi Milano vanno messi sotto gli oggetti più pesanti e sopra i più leggeri. Se qualche oggetto dovesse esser fragile, va incartato con il pluriball, il foglio di plastica con le bollicine di aria. Un’alternativa low cost è il semplice foglio di carta del giornale.

Per evitare che durante il trasporto gli oggetti sbattano tra di loro rompendosi e rovinandosi, si devono anche riempire gli spazi vuoti. A questo servono le patatine di polistirolo che possano esser sostitute con un materiale low cost: la carata del giornale vecchio. È sufficiente fare delle palle con la carta e sistemarle nello scatolone per evitare danni. Una volta che la scatola è piena, la si deve chiudere sempre con lo scotch. Non si devono mai lasciare scatola aperte altrimenti gli oggetti dei traslochi Milano potrebbero rovesciarsi.

Come catalogare lo scatolone

Dopo che la scatola è stata chiusa, si può scrivere sul lato alcune informazioni importanti. Meglio segnare il verso il cui va alzato e se al suo interno ci sono oggetti fragili. Si può segnare con un pennarello con la punta grossa anche dove va portato. Gli oggetti dentro allo scatolone appartengono tutti alla stessa stanza infatti.

Alcuni consigliano di mettere anche un numero così da saper quanti sono gli scatoloni in totale. Si può riportare la stanza e il numero della scatola su un taccuino e scrivere che cosa c’è dentro in breve. in questo modo si trova quello che si cerca al primo colpo senza dove aprire più scatoloni e afre confusione.

Di Grey