Ci sono moltissimi sistemi di fissaggio che possono venire incontro alle nostre necessità. Per lavorare su materiali teneri quali leghe metalliche leggere, materiali plastici, lavorazioni meccaniche e anche materiali sintetici non maschiati si utilizzano principalmente le boccole filettate a saldare. Se ancora no abbiamo presente quando utilizzare questi sistemi di fissaggio, ecco un breve guida che illustra le casistiche più comuni e anche la modalità di applicazione.
A che cosa servono
Non è detto che la parte su cui dobbiamo lavorare abbia già dei fori predisposti per inserire sistemi di fissaggio. Arrivano in nostro aiuto le boccole filettate a saldare. Si tratta di sistemi per il fissaggio di parti in metallo o anche in legno. Di fatti, si usano moltissimo in falegnameria per assicurare un fissaggio saldo delle parti. Non c’è quindi bisogno di maschiare perché la maschiatura la crea la buccola grazie alle sue fenditure taglienti.
Mettiamo invece il caso che le lamine metalliche su cui lavoriamo abbiano dei fori ma non siano filettati oppure abbiamo perso la filettatura. Potrebbe sembrare un problema insormontabile ma non se si utilizza una boccola filettata. Ogni volta che si agisce su un materiale che ah perso le sue originali caratteristiche, le boccole autofilettanti sono sistemi di fissaggio molto validi.
Come si applicano
Le boccole filettate a saldare sono davvero facilissime da applicare. Non sono molto diverse da una classica vite, solo che appaiono più corte e tozze. Si applicano dove serve utilizzando utensili manuali oppure utensili a macchina. I primi sono più frequenti in officine per il bricolage e il fai da te, mentre le seconde in ambienti industriali. Questi sistemi hanno una flangia dal diametro sempre più grande di quello esterno della boccola stessa. Il compito di questa flangia è impedire che l’elettricità proveniente dalla saldatura si espanda la parte cilindrica della boccola. Il risultato finale dopo l’applicazione della boccole a saldare con filetto interno per la saldatura a scarica di condensatori ha un’ottima tenuta.