Se ristrutturi casa e hai deciso di demolire i pavimenti di casa, arriva il momento non solo di scegliere le nuove pavimentazioni, ma anche di scegliere il disegno di posa. Ecco un utile approfondimento che può esserti decisamente d’aiuto.

Che cos’è il disegno di posa

Per disegno di posa si intende il modo in cui si posano i pavimenti. Utilizzando i listelli del pavimento si può creare un disegno, infatti, visibile dall’alto. Esistono disegni più semplice che hanno il vantaggio di mettere in risalto la bellezza naturale del pavimento ma rendere la posa più veloce e con meno tagli da fare.

Per quanto riguarda i disegni di posa più complessi, vale esattamente l’opposto, cioè sono molto decorativi ma richiedono lavoro in più, tagli in più e anche una percentuale in più di listelli per finire l’opera.

Il disegno più semplice: la posa a correre

Si chiama posa a correre il metodo con cui si posa il pavimento in modo molto semplici e senza grandi complicazione, posi il primo listello e concludi la fila. L’avanzo dell’ultimo listello si sua per iniziare la fila successiva e via così fino alla fine.

Questo disegno di posa per i pavimenti di casa tua si chiama anche cassero irregolare, poiché dall’alto non c’è un disegno preciso. Se, invece, vuoi un effetto più regolare, allora scegli una variante di questo disegno, cioè il cassero regolare. In questo caso, il primo listello di ogni fila è intero o a metà.

Il disegno più complicato: la spina di pesce

La posa a spina di pesce si realizza con listelli a 45° rispetto all’angolo della stanza che formano delle V. La testa del listello finisce nel fianco di quello accanto. È una sistema molto decorativo che si usa soprattutto con dei listelli piccoli. Sono necessari parecchi tagli: tutti i listelli che toccano i 4 lati della stanza vanno tagliati.

Una variante che si usa ancora molto si chiama spina ungherese. In questo caso, i listelli sono tagliati sia in tesata che in coda a 45° per combaciare tra di loro e creare delle V perfette.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.ristrutturazioniediliroma.eu

Di Grey