Lavorare o abitare in un luogo sicuro e protetto è una condizione praticamente indispensabile, sia per rendere più confortevole e accogliente la casa, sia per tutelare l’ambiente di lavoro da probabili minacce e intrusioni.
Fortunatamente, la tecnologia è di aiuto nella realizzazione di sistemi di allarme e impianti antifurto di tipo diverso, in base alla struttura di destinazione, alle esigenze specifiche e alla presenza di oggetti di valore, documenti o altri elementi che richiedono un’attenzione particolare.
Albanati Impianti, grazie all’esperienza e alla presenza di tecnici specializzati, offre un servizio completo di consulenza, progettazione e posa di impianti di allarme, sistemi antifurto e videosorveglianza Ferrara, studiando con attenzione sia le esigenze specifiche del cliente che le caratteristiche della struttura a cui l’impianto è destinato, per garantire il massimo livello di protezione senza impattare sullo stile estetico e architettonico.
Oggi la presenza di un sistema di protezione antieffrazione e di videosorveglianza è praticamente da considerarsi una necessità, la possibilità di scegliere tra soluzioni diverse e personalizzate consente di rispondere ad ogni richiesta e rendere qualsiasi ambiente sicuro e protetto.
Affidarsi ad un’azienda specializzata è la prima regola da seguire per poter proteggere la propria casa, l’ufficio o il luogo di lavoro con un impianto progettato e realizzato su misura.
Come funziona un impianto di allarme e antifurto
Un impianto di allarme finalizzato a proteggere un ambiente consiste in una centralina di controllo e in una serie di sensori che vengono posizionati nei punti definiti strategici, ad esempio le finestre del piano terra, le portefinestre affacciate verso verande e terrazzi, gli ingressi, le stanze in cui si trovano casseforti e beni di valore.
Un impianto di allarme può prevedere anche la presenza di sensori per la rilevazione di fumo, fiamme o perdite di acqua. In caso di eventi anomali, che possono riferirsi sia ad un’intrusione, sia allo sviluppo di un incendio o altro, i sensori inviano il segnale alla centralina, che provvederà ad attivare l’allarme secondo quanto è stato predefinito. Può trattarsi di un segnale sonoro o luminoso o dell’invio di una telefonata o notifica.