La badante si occupa di fornire l’assistenza domiciliare necessaria alle persone anziane che non sono più autosufficienti e incapace di prendersi cura di sé in modo autonomo. Sempre più famiglie scelgono di rivolgersi a una badante invece che a una casa di riposo perché ha molti vantaggi. Di seguito, ecco quali sono i compiti principali svolti da una badante.

  1. Preparare i medicinali e somministrati

Le persone anziane spesso devono seguire una terapia farmacologica precisa per curare le patologie tipiche che compaiono con l’avanzare dell’età. Una badante predispone tutti i medicinali da assumere nelle quantità prescritta dal medico in base ai risultati delle analisi. La somministrazione avviene sempre agli orari indicati evitando che l’anziano si dimentichi di prendere le medicine.

  1. Aiuto costante nelle operazioni quotidiane

La badante è una persona che si prende cura di una persona anziana nell’arco della giornata e la assiste in ogni operazione. Per esempio, fornisce aiuta alzarsi dal letto, cambiarsi, vestirsi, lavarsi e anche mangiare. L’assistente domiciliare si occupa della riparazione dei pasti e aiuta l’anziano a mangiare tutti i giorni. Una persona che non riesce più prendersi cura di sé stessa trova in una badante un aiuto prezioso e indispensabile.

  1. Accompagnare dal medico e non solo

Una variante accompagna il suo assistito dal medico curante e non solo. Infatti, tra i suoi compiti c’è anche quello di recarsi con l’anziano ovunque serva. Per esempio, ci sono le uscite al supermercato, farmacia, dal giornalaio, al parco, etc. mantenendo intatta una routine che è un’ancora di salvezza per scongiurare la noia e anche la perdita della memoria. Inoltre, il movimento è importante per non perdere le normali capacità motorie.

  1. Riferire ai familiari

Grazie a una cura costante e un rapporto assistente – assistito di uno a uno, la badante è la persona migliore per riferire ai familiari in merito alle condizioni dell’anziano, evidenziando eventuali peggioramenti per quanto riguarda le capacità motorie e cognitive.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.familycare-roma.it

Di Grey