Come accade con tutti i giochi di carte, è necessario avere una strategia nella Scala 40 per vincere. Certo, può capitare di “chiudere” semplicemente perché si hanno delle carte fortunate.
Per approfondire la conoscenza del gioco leggi: Scala 40 Gioco di Carte
Il più delle volte però, bisogna essere astuti per ingannare gli avversari e creare le giuste combinazioni prima di loro. A questo proposito, il momento in cui si “scendono” le carte è quello più delicato.
Vediamo alcuni consigli per calare con strategia nella Scala 40.
Strategia Scala 40: fate attenzione alle scale
Dunque, nella fase in cui si calano le carte, è bene crearsi una strategia quando si gioca a Scala 40. I consigli che vi daremo vi aiuteranno a concedere meno possibilità di vincita agli avversari.
Prima di tutto, se avete una scala in mano, non scendetela immediatamente. Infatti, anche se credete che questo vi renderà il gioco più facile, in realtà è una mossa che aiuta gli avversari. Perché di fatto anche loro potrebbero legare delle carte alla vostra scala, e potrebbero servirsene per chiudere il gioco.
Piuttosto, all’inizio è sempre meglio calare solo i tris. Così facendo, gli avversari potranno legare al vostro gioco solamente la carta che manca per completare il poker. O in alternativa un jolly (Leggi anche Regole Scala 40 Jolly) In ogni caso, per loro sarà sicuramente più difficile chiudere la partita.
Non rimanete in attesa di una carta
Questa strategia di Scala 40 vi aiuterà a non rimanere “bloccati” nel vostro stesso gioco. Ci riferiamo alla condizione nella quale si rimane fermi ad aspettare una sola carta per poter chiudere. Ecco, finché possibile, evitate sempre di arrivare a questo punto.
Infatti, non saprete se e quando quella carta arriverà. E nel frattempo tutti i vostri avversari potrebbero arrivare alla chiusura prima di voi.
Per evitare questo, potete seguire due strade. Nel primo caso, scendete tutte le combinazioni che avete non appena riuscite a crearle. Così, vi risulterà più semplice valutare quali carte scartare. E allo stesso tempo, si apriranno per voi diverse strategie di gioco.
Oppure, l’alternativa è fare esattamente l’opposto. Mantenete quindi tutte le combinazioni che avete creato in mano, senza calare niente. Fin quando, ovviamente, non vi servirà mostrare il punteggio di 40 per raccogliere dal pozzo. Avrete quindi tutto il tempo necessario per valutare le giuste combinazioni da scendere, ed eviterete di rimanere in attesa di una sola carta.
Valutate il momento giusto per “aprire”
L’ultimo consiglio che vi diamo per creare una buona strategia nella Scala 40, è di valutare bene il momento migliore per “aprire” la vostra giocata.
Se giocate spesso a Scala 40, saprete quanto sia importante raccogliere dal pozzo quando qualcuno scarta una carta che vi serve. Per poterlo fare però, è necessario calare un punteggio minimo di 40. Dunque, in condizioni normali, è meglio aprire la vostra giocata il prima possibile.
Però bisogna stare attenti. Come dicevamo nel primo paragrafo infatti, così facendo rischiate di agevolare gli avversari. Quindi, è meglio aprire solo quando vi serve la carta presente nel pozzo. E, in quell’occasione, calate solo il punteggio minimo di 40 che avete. Tenendo in mano le altre combinazioni.
Avrete così l’opportunità di ingannare gli avversari, facendo credere loro che non avete nient’altro in mano. E prenderete tempo fino a quando non arriverete alla chiusura.