Tra le tante possibilità presenti oggi sul mercato, oggi molti scelgono la tenda ad attico. Chi non dovesse ancora conoscerla nel dettaglio, è capitato nel posto giusto poiché stiamo per andare a vedere di che cosa si tratta, quali sono le sue caratteristiche peculiari e dove si installa di solito.

Tende ad attico: che cosa sono

Una tenda ad attico è una tipologia molto particolare di tende da sole Roma che, tra le sue caratteristiche, spicca quella di essere adatta ai grandi spazi. In pratica, si tratta di realizzare una struttura che poggia a un muro dell’abitazione su cui si fissa la tenda. Si viene a creare una sorta di stanza in più al di sotto della tenda da sole che amplifica la metratura di casa.

Queste tenda da sole Roma sono in grado di fornire una protezione superiore e anche un po’ frontale perché spesso sono realizzate a spiovente. Tuttavia, non è necessario perché le tende da sole Roma vengono personalizzate in base alle esigenze, dimensioni dello spazio e altri fattori da prendere in considerazione di volta in volta. La tenda ad attico aumenta il valore dell’immobile, molto di più rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato.

Tenda ad attico: dove si installa

La tenda ad attico ha bisogno di un muro per essere installata. Di solito, si sistema in una casa a piano terra fuori dalla portafinestra che dà direttamente sul giardino. Lo spazio diventa una sorta di via di mezzo tra dentro e fuori. Rende gli spazi comunicanti ancora di più. Permette di ampliare lo spazio di casa grazie a questa sorta di stanza in più a cielo (quasi) aperto.

È una soluzione molto valida che si usa in tantissime situazioni. Infatti, la si vede sia in case private che in luoghi pubblici, bar e ristornati in primis che riescono a sfruttare meglio il giardino e sistemare più posti a sedere. Diventa un fiore all’occhiello del locale dove ospitare grandi eventi come feste di compleanno, cene aziendali o addirittura matrimoni senza doversi preoccupare dell’eventuale cattivo tempo.

Di Grey